Candy, firmato accordo CIGS. Scongiurati 135 licenziamenti.

Dimensione font:
Comunicato Fim Cisl e Fiom Cgil Brianza
Si è sottoscritto questa mattina al Ministero del Lavoro l'accordo di cassa integrazione straordinaria per le lavoratrici e i lavoratori della Candy.La durata della Cassa integrazione è prevista fino al 30 settembre 2020.
"È un importante accordo perché si scongiurano 135 licenziamenti" affermano Pietro Occhiuto e Eliana Dell'acqua, rispettivamente della Fiom Cgil e della Fim Cisl della Brianza, che proseguono "non è stato un facile accordo e non era per nulla scontato vista la carenza dei fondi.
La pressione del sindacato e la caparbietà dei lavoratori ha spinto il Governo a finanziare il fondo per gli ammortizzatori sociali.
Un grosso contributo in tal senso è stato dato dallo sciopero nazionale proclamato la scorsa settimana dalla Fim, Fiom e Uilm e che anche in Candy ha avuto un’ottima adesione dei lavoratori".
Con la sottoscrizione dell'accordo si archivia definitivamente l'eventualità di una riduzione dell'orario di lavoro che avrebbe comportato pesanti ripercussioni sul salario dei lavoratori.
"Oltre ad evitare i licenziamenti - dicono i delegati sindacali della Rsu - con la sottoscrizione dell'accordo di Cassa si sono tutelate le retribuzioni. Adesso ci aspettiamo un concreto piano di rilancio della nostra fabbrica. Abbiamo inoltre apprezzato la presenza del Sindaco di Brugherio che è sempre stato accanto ai lavoratori sostenendone le rivendicazioni".
Monza, 8 novembre 2019
Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Candy firmato accordo CIGS scongiurati 135 licenziamenti.pdf)Comunicato Fim e Fiom112 Kb

Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud