A 72 anni dalla Liberazione conquistata con la Resistenza
Anpi Legnano e Fiom Fiom Uilm
74° Anniversario dei lavoratori della Franco Tosi deportati a Mauthausen Programma:
ore...
Si è svolto in data odierna come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, un incontro presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, con la presenza di tutti i soggetti firmatari dell’accordo...
18 Gennaio 2017, 71° Anniversario dei lavoratori Franco Tosi deportati a Mauthausen. Il programma della giornata organizzata da Fim Fiom Uilm, e Anpi in collaborazione con il Comune di Legnano.
La Fiom Ticino Olona presente il Convegno "Costituzione al Lavoro". Giovedì 10 Novembre palazzo Leone da Perego , via Gilardelli 10 Legnano dalle ore 9,30 alle 13,00.
Presiede Massimiliano Preti....
Le politiche industriali di Leonardo-Finmeccanica
Continua ininterrottamente la politica di dismissioni di Leonardo/Finmeccanica , una politica industriale caratterizzata dalle cessioni , esternalizzazioni....
Comunicato Sindacale SIMAV
In data 30 marzo u.s. si è tenuto, presso la sede di Assistal di Roma, l’incontro tra le segreterie Nazionali eTerritoriali Fim Fiom Uilm, coordinamento RSU e la Direzione...
Anche il futuro dei lavoratori di SIMMEC ( società controllata di SIMAV ), rischia di aggravarsi a causa della riorganizzazione di Finmeccanica e per l’incapacità del gruppo dirigente di SIMMEC-SIMAV-SIRAM....
In allegato la rassegna stampa con gli articoli dei quotidiani : Il GIORNO e LA PREALPINA relativi alla lotta dei lavoratori di SIMAV con la difficile vertenza in corso alla Simav di Nerviano.
Con il risultato elettorale di ieri la Fiom-Cgil raccoglie in PENTAIR stabilimento di Rescaldina un risultato estremamente positivo e importante. (il allegato il comunicato)
Iniziativa a sostegno dei lavoratori della Franco Tosi. 21 Ottobre ore 21,00 serata inseieme ai Legnanesi presso la Franco Tosi di Legnano in Piazza del Monumento n.12 .
IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CONVOCHI SUBITO LE PARTI INTERESSATE
La delicata trattativa che stanno vivendo i 346 lavoratori della Franco Tosi, non permette a nessuno di fare caricature o strumentalizzazioni...
Governo Renzi e Confindustria uniti nella lotta contro i lavoratori. Dallo smantellamento dello Statuto dei lavoratori al Jobs Act. La Fiom ancora in piazza Mercoledì 25 Marzo: 4 ore di sciopero...
COMUNICATO SINDACALE SIMAV FINMECCANICA ADR E IL GOVERNO
Il contenitore SIMAV costituito negli anni 90 da FINMECCANICA come azienda per il trasferimento delle attività fuori dal core-business e successivamente...
In data 2/12/2014 presso la Sala del Ristorante Le Querce di Ossona si tenuta la riunione del Comitato Direttivo della FIOM-CGIL Ticino Olona per l’elezione del nuovo Segretario Generale.
Il Presidente...
Adesso Basta!! Solidarietà ai Lavoratori della Thyssen Krupp di Terni. Sciopero Territoriale di 4 ORE Venerdì 31 Ottobre dei lavoratori metalmeccanici di Legnano-Castano Primo-Magenta-Abbiategrasso...
to San Giovanni, 1 ottobre 2014
Franco Tosi Meccanica, un anno perso per colpa delle decisioni assunte dal Ministero dello Sviluppo economico e dal commissario straordinario Andrea Lolli
Alla fine...
Sesto San Giovanni, 10 luglio 2014
Franco Tosi, Fiom e Uilm chiedono un incontro urgente al Ministero rispetto alla gestione del commissario straordinario. Mirco Rota:
“Necessario approfondire e...
Sesto San Giovanni, 20 febbraio 2014
La Regione Lombardia convoca il Commissario straordinario Dott.Lolli. i tempi lunghi legati alla decisione di vendita, rischiano di portare allo spezzatino e alla...
Sesto San Giovanni, 28 gennaio 2014
Franco Tosi: preoccupazione dei lavoratori per i tempi lunghi legati alla vendita decisa dal commissario. Due iniziative sindacali nei prossimi giorni.
Dopo...
Sesto San Giovanni, 24 gennaio 2014
Franco Tosi, la Fiom attacca. Il segretario regionale Rota: “La strada intrapresa dal commissario è sbagliata e pericolosa per la continuità industriale dell'azienda...