Landini: la guerra non cancella gli orrori in Siria, li accentua.

Dimensione font:

Dopo l'efferata strage con l'uso di armi chimiche già bandite nella città di Idlib, l'attacco missilistico americano a una base militare siriana segna una pericolosa escalation nel già orribile conflitto che sta martoriando la Siria. Il bombardamento ordinato da Trump è tanto più pericoloso sia perché deciso in chiave puramente militare e senza consultare il Congresso americano, sia perché conferma la corsa agli armamenti annunciata dall'attuale amministrazione degli Stati uniti.

E' la popolazione civile a pagare il costo più alto di quella guerra, come di tutte le guerre combattute in questi anni, con morti, feriti, milioni di profughi, la vita sconvolta per sempre.

Di fronte a questi orrori è necessaria una condanna senza condizioni e la mobilitazione della comunità internazionale, affinché la diplomazia ritorni a svolgere un ruolo di pace. Non sarà la guerra a risolvere un conflitto che dura da molti anni come quello siriano: bisogna riporre le armi e ridare la parola al dialogo, alla mediazione e alla politica per garantire pace e dignità a quel popolo, restituendogli le chiavi del proprio destino.

Maurizio Landini


Calendario Iniziative

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud