Candy Hoover Group. Comunicato del Coordinamento Fiom Cgil

Dimensione font:

FIOM-CGIL-OKCoordinamento  Fiom Cgil  Candy Hoover  Group Vertenza Candy - Bessel : Proseguire  il confronto per  una soluzione  complessiva equilibrata e sostenibile.

 

Nei giorni scorsi, il coordinamento FIOM CGIL del gruppo Candy Hoover, si è riunito per una valutazione approfondita dello stato di avanzamento della vertenza Candy - Bessel.

In primo luogo, si sottolinea come il proseguo del confronto con l'azienda proseguirà a livello di coordinamento, riaffermando quel tratto di unicità, di gestione d'insieme, che ha contraddistinto il lavoro fin qui svolto e che risulta fondamentale per la chiusura positiva della vertenza.

Nel merito, il coordinamento valuta positivamente la sottoscrizione dell'intesa inerente il Contratto di solidarietà a Brugherio, per un periodo inizialmente previsto in 24 mesi (e prorogabile alla bisogna) un accordo che riducendo l'orario di lavoro annulla, temporaneamente, i 150 esuberi dichiarati dall'azienda nella scorsa primavera.Messo in sicurezza lo stabilimento di Brugherio, unico sito destinato a rimanere attivo nel nostro Paese, è necessario riprendere il confronto con l'azienda sugli investimenti atti a realizzare la cosiddetta “verticalizzazione dello stabilimento”, ovvero riportando all'interno del sito produttivo una serie di attività, oggi esternalizzate, anche in in un'ottica di migliore competitività.

Il coordinamento esprime soddisfazione per il completamento dell'assunzione dei 60 dipendenti ex Bessel nel sito di Brugherio, così come previsto dal Protocollo d'intesa del 27 luglio 2011.

Si tratta di un primo, importante, passo per la soluzione complessiva della vertenza, frutto di un'attenzione e di una sensibilità particolare, in particolare da parte dei dipendenti della Candy di Brugherio, che pur interessati da un ammortizzatore sociale, che intacca il loro orario di lavoro e di conseguenza il loro reddito, si apprestano ad accogliere 60 colleghi provenienti da Santa Maria Hoé.

Questo spirito solidale, proprio dell'appartenenza allo stesso gruppo industriale, deve muovere le Parti e sopratutto l'azienda nel ricercare una soluzione complessiva, equilibrata e sostenibile anche per i restanti dipendenti, che non è stato possibile trasferire a Brugherio.

Attingendo a tutta la strumentazione disponibile, a partire dagli ammortizzatori sociali previsti dalla legislazione vigente, cui va aggiunto un Piano di politiche attive per il lavoro finalizzate ad una ricollocazione certa (interna ed esterna al Gruppo) del personale oggi in esubero.ù

In specifico, riteniamo possibile un maggior impegno dell'azienda in ambito di ricollocazione che accanto alla funzione primaria garantita dalla CIGS e dalla Mobilità, ovvero garantire un sostegno economico a chi perde il proprio lavoro, si possa utilizzare il tempo in cui il singolo dipendente è tutelato dai suddetti ammortizzatori con percorsi di formazione atti a realizzare una concreta ricollocazione, entro il periodo di tutela previsto dai suddetti ammortizzatori sociali.

Un Piano che va realizzato con il concorso di risorse private, poste in essere da Candy Hoover Group, intrecciandole con quelle messe a disposizione dalle istituzioni locali, in primis dalla Regione Lombardia.

Una ricollocazione che, almeno in parte, potrà essere realizzata nel corso dei prossimi mesi anche all'interno delle mura di Brugherio, a fronte di eventuali uscite volontarie da parte dei lavoratori impattati nel perimetro dell'attuale CdS e attraverso sinergie con altre aziende a vario modo collegate. ma che deve necessariamente guardare alle dinamiche territoriali, ove risiedono i dipendenti della Bessel.

Il coordinamento FIOM CGIL ribadisce quanto unitariamente dichiarato nel corso del negoziato, ovvero che l'unico criterio per la collocazione in mobilità continui ad essere la non opposizione al licenziamento.

Infine, ritenendo quanto fin qui proposto ragionevolmente e sindacalmente sostenibile, auspichiamo una condivisione con la struttura della FIM CISL di Lecco - Monza Brianza e con l'intero coordinamento sindacale, con l'obiettivo di riprendere il confronto con l'azienda con una rinnovata impostazione unitaria, condizione fondamentale per giungere ad una soluzione positiva di questa lunga e tormentata vertenza.

 

Il coordinamento FIOM CGIL

CANDY HOOVER GROUP


Calendario Iniziative

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud