A pochi giorni dall’annunciata fusione con Siemens, l’azienda comunica l’esternalizzazione del magazzino e dell’area logistica. Martedì 24 ottobre: sciopero e presidio dei lavoratori dalle prime luci dell’alba.
Alstom Transport ha comunicato alle organizzazioni sindacali l'esternalizzazione, entro la fine dell'anno, del Magazzino ed Area Logistica del sito di Sesto San Giovanni che occupano 25 lavoratori. Non e' ancora nota la società che dovrebbe acquisire il ramo aziendale.
Si tratta di un’operazione che non ha alcuna logica produttiva e di efficientamento, anzi rischia di creare disfunzioni organizzative.
L’annuncio arriva non solo nel mezzo di una difficile discussione sul rinnovo dell'integrativo aziendale - con i vertici di Alstom che fanno un passo avanti e due indietro - ma anche a pochi giorni dall'annuncio europeo di fusione con Siemens ferroviaria e non è un buon biglietto da visita.
Per quanto ci riguarda Alstom deve acquisire competenze ed attività e non cederle.
Per questo non lasceremo nulla di intentato per impedire che si “spacchetti” l’attività del sito.
A sostegno di questa posizione, i lavoratori riuniti in assemblea hanno deciso di incrociare le braccia per otto ore martedi' 24 ottobre, oltre che lo sciopero degli straordinari.
MARTEDI’ 24 OTTOBRE
SCIOPERO DI OTTO ORE
DALLE 6.00 ALLE 13.00 PRESIDIO
VIA FOSSE ARDEATINE, 120, SESTO SAN GIOVANNI
Milano, 20 ottobre 2017
Rsu Alstom Sesto SG
Fiom Cgil Milano
Uilm Uil Milano