Si è svolto giovedì 5 maggio a Senago l'incontro tra il coordinamento Fim Fiom CIFA e la direzione aziendale come richiesto dalle organizzazioni sindacali.
È stato richiesto all'azienda di illustrare l'andamento dei primi mesi dell'anno (gennaio/aprile) e le prospettive future sia per quanto riguarda i carichi di lavoro, l'andamento nei diversi mercati e le prospettive dei prossimi mesi.
Per quanto riguarda i primi mesi dell'anno, i risultati lasciamo intravedere un sensibile miglioramento per quanto riguarda l'andamento dell'Ebitda determinato da una prevalenza di prodotti venduti con maggiore margine di guadagno.
Per quanto riguarda invece i risultati di fatturato si registra un andamento in linea allo scorso anno ma inferiore al budget aziendale.
Vendite che risentono ancora di una crisi del settore delle costruzioni e delle grandi opere in larga parte dei paesi considerati come riferimento per il mercato CIFA oltre ad una bassa quotazione del petrolio che incide negativamente sul lato del finanziamento delle opere per i paesi produttori di greggio.
Rispetto a questi risultati abbiamo rimarcato il fatto che si debba consolidare ogni sforzo e ogni attenzione affinché ogni miglioramento in sede aziendale debba garantire ai lavoratori una corresponsione del premio in linea con le aspettative dell'accordo e superiore allo scorso anno.
Anche sul piano della qualità abbiamo rimarcato all'azienda che la misurazione della mancata qualità debba essere precisa e puntuale attraverso un confronto e un monitoraggio con le Organizzazioni Sindacali.
A tal proposito, si è convenuto che per quanto riguarda gli obbiettivi DOA 2016 gli stessi obbiettivi dello scorso anno dato che in nessun stabilimento sono stati raggiunti al 100%.
Per quanto riguarda invece la questione del costo mensa, si è convenuto di definire tramite accordo sindacale che l'attuale costo pari a 1.5€ avrà durata per un periodo definito e che un eventuale aumento dovrà essere concordato tra le parti.
L'azienda si è impegnata a presentare una formulazione del testo già a partire dai prossimi giorni.
Infine, è stato definito un incontro per il giorno 18 maggio con la presenza della società specializzata nella gestione del sistema di welfare aziendale in modo ma poter comprenderne dettagliatamente il funzionamento.
Successivamente verranno informati e coinvolti tutte le lavoratrici e o lavoratori in modo da poterne usufruire nel miglior modo possibile.
Sesto San Giovanni, 6 maggio 2016
Coordinamento CIFA S.p.A
Fiom - Cgil Fim Cisl