La Fiom-Cgil rappresenta le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici
Al termine dell'incontro di oggi con Federmeccanica, i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella, hanno rilasciato la seguente dichiarazione.
Il CCNL Unionmeccanica Confapi e Fiom-Cgil del 29 luglio 2013 ha istituito l’EBM (Ente Bilaterale Metalmeccanici).
Fim, Fiom e Uilm - dopo l'incontro con i presidenti di Federmeccanica e Assistal che non ha modificato le posizioni emerse durante la trattativa - hanno proclamato 4 ore di sciopero di tutti i metalmeccanici interessati al contratto Federmeccanica per mercoledì 20 aprile prossimo.
Comunicato sindacale
Nell'incontro svolto questa mattina i presidenti di Federmeccanica e Assistal hanno ribadito le posizioni fino a ora emerse al tavolo della trattativa, senza introdurre alcuna novità.
Il 2 marzo si è tenuto il quinto incontro di trattativa a delegazioni ristrette per il Contratto nazionale nel quale Federmeccanica ha formalizzato quanto segue:
In allegato il documento di Fiom Fim e Uilm sulla trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale e l'accordo unitario sulle regole. E i documenti in formato volantino A4 e A3.
Il 24 e il 25 febbraio si sono svolti i due incontri di trattativa per il contratto programmati per approfondire le reciproche posizioni sui temi della partecipazione e delle regole, su trattamento economico e inquadramento, organizzazione e politiche per il lavoro, orari, appalti, trasferte e reperibilità. Questo è quanto emerso sui singoli temi.
Si è tenuto oggi, 11 marzo, l'ultimo degli incontri in ristretta con Federmeccanica nel quale sono state confermate le distanze e le difficoltà già emerse negli incontri precedenti; é stato comunque confermato che il confronto programmato tra le parti a fine gennaio, di approfondimento sul merito, si concluda con l'incontro in plenaria martedì 15 marzo con la presenza di tutta la delegazione trattante che esprimerà una valutazione conclusiva sui singoli punti.
La trattativa per il Contratto nazionale con Federmeccanica, nel secondo incontro di approfondimento svolto oggi, ha consentito alle delegazioni ristrette di esplicitare meglio nel merito le reciproche posizioni relative ai temi della Salute e Sicurezza e della Formazione.
Nell'incontro del 9 marzo Federmeccanica, sui due temi centrali del rinnovo del contratto, quelli relativi all'orario di lavoro e all'inquadramento, ha riproposto alle delegazioni ristrette una chiusura alle richieste della piattaforma e ha avanzato proposte non condivise dalla Fiom;
Si è svolto oggi il primo degli incontri di approfondimento calendarizzati nella trattativa per il Contratto nazionale; incontro nel quale sono stati affrontati dalle delegazioni ristrette i temi del Welfare - Sanità integrativa e Previdenza complementare.