Il 10 gennaio 2022 ricorre il 78° anniversario della deportazione dei lavoratori della Franco Tosi di Legnano a Mauthausen. I' iniziativa per ricordare organizzata dalla rappresentanza sindacale insieme all'Anpi di Legnano e alla Comune di Legnano :
ore 9,45
Concentramento in fabbrica presso il reparto Sala C
Ore 10
Interventi:
Rappresentanza Sindacale Unitaria
Sindaco di Legnano Lorenzo Radice
Studenti della scuole Legnanesi
Ministro del lavoro On.Andrea Orlando
A seguire:
Deposizione corona alla lapide che ricorda la deportazione.
Posa delle sette "pietre d'Inciampo" all'ingresso della fabbrica con l'intervento del presiudente Anpi di Legnano Primo Minelli
Una delegazion e depositerà una corona al monumento dei deportati della Ercole Comerio al monumento al partigiano e al cimitero.
Nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario, oltre alle iniziative della mattina del 10, la sera stessa presso il teatro
Tirinnanzi di Legnano alle ore 21:00, si terrà una replica dello spettacolo teatrale:
"I me ciamava per nome: 44.787 - Risiera di San Sabba",
Con testo e regia di Renato Sarti, realizzato sulla base delle testimonianze dei sopravvissuti e dei carnefici dell'unico
lager in Italia munito di forno crematorio.
Ricordiamo che al teatro, dove si garantirà il rispetto delle normative previste riguardo il distanziamento interpersonale, sarà
possibile accedere solo con il super green pass e con mascherina FFP2. In allegato l’invito per chi vuole partecipare.