Mirco Rota. Comunicato stampa

Dimensione font:

FIOM-CGIL-OK

Sesto San Giovanni, 6 marzo 2013

Mirco Rota, segretario generale Fiom Cgil Lombardia, lancia un appello ai consiglieri e ai parlamentari lombardi che stanno per ricevere i trattamenti di fine mandato. “Chiedo che devolvano le loro liquidazioni a favore di iniziative per risolvere la difficile situazione del mondo del lavoro lombardo”.

La classe politica ha chiesto sacrifici ai lavoratori nei mesi passati: è tempo che anche i politici facciano la loro parte rinunciando alle buonuscite scandalose”. Per rendersi conto degli importi assurdi che i politici riceveranno per la fine dei loro incarichi basta qualche nome. Giorgio Jannone, eletto nel 1994 nelle file di Forza Italia, riceverà 126mila euro. Valerio Carrara, eletto con l'Italia dei Valori e poi passato a Forza Italia, riceverà 108mila euro. Antonio Di Pietro ha diritto a 100mila euro mentre suo cognato Gabriele Cimadoro (sempre Idv) a 63mila euro. Ivan Rota avrà 45mila euro. Carolina Lussana della Lega Nord riceverà 108mila euro mentre Pierguido Vanalli 45mila euro."Si tratta di cifre che nessun lavoratore nella sua carriera lavorativa potrà mai guadagnare e che risultano inaccettabili in una situazione di crisi economica come quella che stiamo attraversando. E' scandaloso che mentre ci sono lavoratori che hanno perso il lavoro e che non riescono a trovarne uno nuovo e giovani disoccupati disperati ci siano politici con questi compensi assurdi – dice Rota. - Da loro vogliamo un segnale forte che vada incontro alle indicazioni del voto dei cittadini che chiedono di abbassare i costi della politica. Un gesto di questo tipo sarebbe un esempio importante per la nuova classe politica. Chiediamo anche che chi è stato eletto si riduca lo stipendio”.“Dato che in molti paesi europei si sta ragionando sui costi della politica, non capiamo perché lo stesso non si possa fare anche in Italia. Noi crediamo che sia necessario che dalla politica arrivi un segnale forte e concreto. Durante la campagna elettorale tutti usavano lo slogan “prima il lavoro”. Ma che cosa vuol dire questo slogan? In che modo in politici intendono occuparsi del lavoro? Vogliamo risposte immediate a questo riguardo”.


Attachments:
FileFile size
Download this file (Rota per Bergamonews.pdf)Rota per Bergamonews.pdf89 Kb

Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud