Cifa. Prosegue il confronto sul piano di riorganizzazione.

Dimensione font:

FIOM-CGIL-OKSesto San Giovanni, 06 febbraio 2014

Nella giornata di mercoledì 5 febbraio è proseguito il confronto con la direzione CIFA relativamente al piano di riorganizzazione presentato dall'azienda.

Confronto che seppur ancora non abbia definito un'ipotesi di accordo sui tutti i diversi aspetti, ha registrato alcune positive risposte rispetto alle richieste sindacali. CIFA ha riposto positivamente alla richiesta di un percorso di gestione degli esuberi che escluda licenziamenti unilaterali e utilizzi anche i contratti di solidarietà come strumento di gestione delle eccedenze.Nello specifico si è convenuto che l'azienda già a partire da lunedì prossimo aprirà una procedura di mobilita per CIFA Spal (50/60 posizioni) e una procedura per CIFA Mixer (20/30 posizioni).

Entrambe le procedure saranno esclusivamente volontarie e i lavoratori che accetteranno di essere collocati in mobilità potranno avere un incentivo economico pari a:

fino a retribuzione (RAL) 30.000€           incentivo 23.000€

retribuzione (RAL) 30.001/40.000€         incentivo 27.000€

retribuzione(RAL) >40.000€                    incentivo 30.000€

l'incentivo è da intendersi lordo a titolo di integrazione al TFR a cui va aggiunto il valore economico del mancato periodo di preavviso.

Successivamente alla procedura di mobilità che avrà tempi ridotti (2/3 settimane), verrà avviato un contratto di solidarietà (CDS) che terminerà nel mese di novembre 2014.

Nei prossimi giorni si terranno incontri tra la direzione e la RSU per approfondire ambiti, mansioni e percentuali che saranno parte del CDS. Durante il periodo di CDS, sono previsti incentivi per coloro che decideranno volontariamente di lasciare l'azienda e che precedentemente siano stati messi in CDS o che rassegnando le dimissioni consentano per tipo di mansione di ricollocare un altro lavoratore.

Gli incentivi stabiliti durante il periodo di solidarietà sono:

fino a retribuzione (RAL) 30.000€           incentivo 18.000€

retribuzione (RAL) 30.001/40.000€         incentivo 24.000€

retribuzione(RAL) >40.000€                    incentivo 28.000€

Inoltre si è iniziato a discutere il problema relativo all'assorbimento dell'aumento contrattuale con decorrenza 1.1.2014 che l'azienda intenderebbe assorbire in presenza di superminimo assorbibile.

La proposta dell'azienda escluderebbe dall'assorbimento i lavoratori che non superano un valore di superminimo assorbibile pari a 100€ mese, (salvaguardia per 303 lavoratori), mentre come OO.SS. abbiamo chiesto di non assorbire nulla fino a superminimi pari a 200€ mese (salvaguardia per 387 lavoratori) concedendo l'ipotesi di assorbimento anche dell'aumento con decorrenza 1.1.2014.

Su questa proposta l'azienda si è riservata un approfondimento ulteriore, per dare una risposta nel prossimo incontro fissato per venerdì 14.

Rimangono da discutere tutti gli altri aspetti tra cui l'ipotesi di outsourcing delle attività di magazzino, un documento riguardante il piano industriale e la definizione del coordinamento sindacale Cifa.

Nella giornata di giovedì 13 si terrà l'assemblea sindacale per fare il punto della situazione.

Fiom-Cgil Lombardia

Fiom-Cgil Bergamo

Fiom-Cgil Mantova

Fiom-Cgil Milano

 

 


Calendario Iniziative

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud