Comunicato Fim Fiom e Rsu gruppo Cifa.
Nella giornata di mercoledì 6 febbraio 2019 si è svolto l’incontro tra Fim Fiom RSU e Direzione aziendale per fare il punto sull’anno appena concluso, sulle prospettive e sul premio di risultato. ANNO 2018.
Il 2018 è stato un anno molto buono. Sono stati sfiorati i 170 milioni di fatturato rispetto alle quote di produzione italiana, segnando un +20% rispetto al 2017 e attestandosi su livelli di gran lunga superiori agli anni passati.
A questi vanno aggiunti i 30 milioni realizzati in Cina. A fronte di questo incremento di risultato non si registra ancora un conseguente innalzamento dei margini di guadagno.
PROSPETTIVE
Per il 2019 c’è ottimismo avendo incassato, già sul finire del 2018, un buon portafoglio ordini e, dunque, la visibilità lavorativa ha già traguardo la fine dell’anno.
Anche per il 2019 si attende un importante incremento di fatturato anche se, nella seconda parte dell’anno, ci si aspetta un rallentamento dei nuovi ordini. Sono stati effettuati importanti investimenti per migliorare performance ed efficenza.
Cifa si adopererà anche nel settore dei muletti, gru mobili, gru a torre e piattaforme aeree, aprendo quindi a nuovi mercati non collegati al calcestruzzo in senso stretto.
PREMIO
1.Parametro Fatturato: Obbiettivo raggiunto (120%) superando la base nominale.
2.Parametro Qualità: stabile, simile al passato, fissandosi tra l’80 e il 90%.
3.Parametro Assiduità (20%): parametro individuale.
Dalle proiezioni fatte dall’Azienda, il premio registra importanti incrementi rispetto al passato. Considerando l’assenteismo pari a zero (nessuna penalizzazione) sono state maturate cifre medie di 1.300 € a Senago (nel 2018 erano 880 €), 1.350 € a Castiglione (nel 2018 erano 1.070 €) e 1.320 € per gli impiegati (nel 2018 erano 960 €).
Risultati soddisfacenti che premiano la linea contrattuale tenuta dal Coordinamento durante la contrattazione di secondo livello nel Gruppo Cifa!
Nei prossimi giorni verranno effettuate le assemblee.
Senago, 7 febbraio 2019, Fim Fiom RSU