La Fiom Lombardia incontra i consiglieri regionali

Dimensione font:

FIOM-CGIL-OKSesto San Giovanni, 2 maggio 2013
La Fiom Cgil ha incontrato i consiglieri regionali di Pd, Lista Ambrosoli, Movimento Cinque Stelle per discutere della necessità di un urgente rilancio dell'economia lombarda, del rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga, dell'applicazione del contratto di solidarietà, dell'introduzione del reddito di cittadinanza.

Nei giorni scorsi sono iniziati gli incontri tra la Fiom Cgil Lombardia e consiglieri della Regione Lombardia, che si sono insediati dopo le elezioni. Il proposito della Fiom è di confrontarsi con tutte le forze politiche, sia di sinistra sia di destra, sottoponendo una serie di questioni e proposte che riguardano i problemi del lavoro e dell'economia lombarda. Tra le questioni più urgenti da affrontare la necessità del rilancio dell'economia lombarda, il rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga, l'applicazione del contratto di solidarietà (si chiede che venga applicato maggiormente, prendendo esempio da Regioni come il Friuli e la Toscana che hanno stanziato fondi per il suo utilizzo), l'introduzione del reddito di cittadinanza.

Fino ad ora la Fiom Cgil ha incontrato i consigliere di Pd, Lista Ambrosoli e Movimento Cinque Stelle. Mirco Rota, segretario generale Fiom Cgil Lombardia, ha ribadito a tutti la necessità di interventi urgenti per dare nuovo slancio alle industrie del territorio, piegate dalla crisi che non accenna a diminuire. I dati, infatti, parlano chiaro: nel primo trimestre del 2013 sono stati persi 2.500 circa posti di lavoro, il 15% in più dello stesso periodo dell'anno precedente. Anche la cassa integrazione è cresciuta, in particolare tra gli impiegati (a marzo 2013 rispetto allo stesso mese del 2012 c'è stato un incremento del 25%), un segno del fatto che la ripresa è sempre più lontana.

Il primo incontro è stato con il Pd. Dopo che la Fiom ha illustrato le valutazioni sulla fase economica e sulla crisi, di comune accordo si è stabilito di continuare questa interlocuzione nei prossimi mesi. In particolare il Pd ha mostrato attenzione per quanto riguarda la richiesta di considerare anche in Lombardia la definizione di un provvedimento che sostenga e finanzi i contratti di solidarietà e che eviti così di ricorrere a cassa integrazione e licenziamenti. Anche per quanto riguarda la crisi dei principali settori economici, il Pd ha mostrato non solo una forte preoccupazione ma anche la volontà di un confronto utile a elaborare ragionamenti e proposte per una ripresa duratura ed efficace. Con il Pd si è discusso poi della delicata situazione che stanno attraversando gli stabilimenti Fiat in Lombardia, in cui i diritti sono negati non solo alla Fiom ma soprattutto ai lavoratori.

Successivamente c'è stato un incontro con il gruppo della Lista Ambrosoli. Oltre ad un interesse rispetto alla crisi, i consiglieri della Lista Ambrosoli si sono dimostrati disposti ad approfondire e realizzare una proposta che coinvolga buona parte dell'opposizione rispetto a contratti di solidarietà e sperimentazione del reddito di cittadinanza in Lombardia. Già dai prossimi consigli regionali, secondo la Lista Ambrosoli, si potrebbe arrivare alla presentazione di una proposta in particolare sui contratti di solidarietà.

C'è stato poi l'incontro con i consiglieri del Movimento Cinque Stelle. Anche da parte loro la questione dei contratti di solidarietà è stata valutata con grande attenzione. Con loro si è anche discusso dell'introduzione del reddito di cittadinanza. Su questo punto si è registrato una consenso anche se permangono evidenti differenze di valutazione per quanto riguarda le forme e i modi con cui reperire le risorse necessarie per una fase di sperimentazione. Infine, è stata affrontata la questione Fiat. Su questo punto il Movimento 5 stelle si è dimostrato interessato a valutare iniziative utili a conseguire risultati concreti e non solo atti formali e di testimonianza all'interno del Consiglio regionale.

Nelle prossime settimane la Fiom continuerà a chiedere incontri anche a tutti gli altri gruppi consiliari a partire da Pdl, Lega Nord, Lista Maroni che fino ad ora non hanno dato la loro disponibilità.


Tesseramento

3- Locandine tesseramento 2020624 - Locandine tesseramento 2020

3- Locandine tesseramento 2020

 

 

 

 

Campagne Fiom Lombardia

Tag Cloud