La Fiom è da quasi 120 anni l’organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, impegnata nella difesa dei loro diritti, con il solo programma di continuare a farlo “in mezzo a tutte le tempeste”.
Comunicato sindacale
Nella giornata di giovedì 30 giugno, questa volta nel sito di Sesto S. Giovanni, è stato licenziato un altro lavoratore per motivi disciplinari.
La Fiom nazionale considera la decisione ingiusta anche alla luce della ricostruzione che il lavoratore ha fatto sull’evento che ha determinato il provvedimento.
Il Comitato Centrale della Fiom riunioto il giorno 27 giugno ha dato avvio al XXVIII Congresso e ha approvato un protocollo di intesa con L'Anpi.
In questo numero
Intervista doppia a Profumo e Re David. G.P.
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO Per leggere tutte le iniziative clicca qui [......]
Il Primo Maggio torna finalmente in piazza. La Festa delle lavoratrici e dei lavoratori sarà un momento collettivo di musica e testimonianze, quest’anno “al lavoro per la pace”:
L'Assemblea nazionale della Fiom-Cgil ha eletto questa mattina con 164 voti a favore su 176 votanti, pari al 93,2%, Michele De Palma alla carica di segretario generale dell'organizzazione, in sostituzione di Francesca Re David che lunedì scorso è entrata a far parte della segreteria nazionale della Cgil.
Michele De Palma è nato a Terlizzi, in Provincia di Bari, il 24 gennaio del 1976.
Negli anni 90 ha avuto esperienze e responsabilità nei movimenti studenteschi, politici e culturali per la giustizia sociale fino a ricoprire l’incarico di componente della segreteria nazionale del PRC.
Mai come oggi è necessario il nostro impegno in tutte le iniziative che rivendicano la sospensione di ogni ostilità per mettere a tacere le armi, favorire il dialogo e quei processi diplomatici indispensabili per raggiungere una pace duratura.
Contro le guerre e per una pace senza confini. Sabato 5 marzo a Roma: Manifestazione nazionale per la Pace.