Il Comitato Centrale della Fiom riunioto il giorno 27 giugno ha dato avvio al XXVIII Congresso e ha approvato un protocollo di intesa con L'Anpi.
Ha approvato alcuni ordini del giorno...
E’ stato definito l’importo massimo mensile dei trattamenti di integrazione salariale in vigore dal 1 gennaio 2022, che come previsto dalle norme di riferimento, prescinde dall’importo...
L’Assemblea generale del Comitato centrale della Fiom-Cgil ha deciso di avviare una campagna di assemblee nei luoghi di lavoro.
Ha deciso un pacchetto di 8 ore di sciopero e ha dato mandato...
“L’Assemblea generale del Comitato Centrale della Fiom-Cgil ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno con cui si decide un pacchetto di 8 ore di sciopero e si dà mandato alla segreteria...
In allegato il volantone di sintesi dell'ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti....
Il Comitato centrale della Fiom-Cgil, riunitosi in data 15 luglio 2020, approva la relazione e le conclusioni della Segretaria Generale Francesca Re David e assume i contributi venuti dal dibattito...
L’Agenzia delle Entrate in data 26 giugno 2020 è tornata sul tema della tassazione agevolata dei Premi di Risultato, introdotta dalla Legge di stabilità 2016 (art. 1 commi da 182...
Da Luglio 2020 entra in vigore il taglio del cuneo fiscale approvato e convertito in Legge il 2 aprile 2020 n. 21.
E' il risultato della lotta e della mobilitazione del sindacato.
Il 20 maggio del 1970 è stato approvato lo Statuto dei diritti dei lavoratori. Buon compleanno Statuto!
Art. 1. (Liberta' di opinione) I lavoratori, senza distinzione di opinioni politiche,...
Fiom News del 14 aprile 2020
Art.19 bis - maxi emendamento al D.L. n.18 del 17 marzo 2020 N. 18
Il maxi emendamento al Decreto n18/2020 «Cura Italia» con l’art.19 bis introduce due specifiche «deroghe»...
MERCOLEDì 25 MARZO, sciopero di 8 ore
di tutti i metalmeccanici della Lombardia
l decreto del governo ha definito i settori indispensabili che possono continuare le...
Sospensione dei licenziamenti - Art. 46
Dal 17 marzo 2020, data di entrata in vigore del Decreto sono precluse per 60 giorni, e nello stesso periodo sono sospese, le procedure (articoli...
Assemblea nazionale dei delagati Fim, Fiom, Uilm
Documento finale
Il sistema industriale nazionale sta attraversando congiuntamente una crisi produttiva e di trasformazione, che in assenza di investimenti,...
In questo numero
[Leggi il numero completo ] Editoriale. di Francesca Re David
Piattaforma Ccnl Federmeccanica Assistal 2020/2022 Il nodo appalti. di Rosita Galdiero Autunno ‘69, la pietra...
“Dopo alcuni mesi di confronto abbiamo realizzato unitariamente la piattaforma con cui avviare la discussione sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici.
Il...
L’industria manifatturiera lombarda è capace di intercettare i grandi cambiamenti economici? Gli investimenti sono sufficienti a misurarsi con la concorrenza internazionale? Aumentando...
La decisione di scioperare e di scendere in piazza il 14 giugno a Milano, Firenze e Napoli è determinata dalla sempre maggiore incertezza sul futuro vista la contrazione della produzione industriale,...
I lavoratori di Fca, Cnhi, Magneti Marelli e della componentistica hanno mille buone ragioni per aderire allo sciopero generale unitario dei metalmeccanici indetto da Fim, Fiom e Uilm per...