Entro la fine del mese di febbraio 2022 l’azienda deve mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori, strumenti di welfare del valore pari a 200 € da utilizzare entro il 31 dicembre 2022.
Hanno...
La centralità del Contratto, il valore del Lavoro.
Venerdì 19 febbraio Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Fim Fiom Uilm in piazza dell'Esquilino. Roma.
Apre: Roberto Benaglia,...
“Dopo 4 giorni di trattativa non stop è stata raggiunta oggi l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici tra Federmeccanica/Assistal, Fim, Fiom e Uilm.
Il contratto...
Prime fermate spontanee dei lavoratori metalmeccanici alla notizia della rottura della trattativa per il Contratto Nazionaledi lavoro: Varinelli, Hennecke Oms, Alfacciai, Babcpck,Malvestiti. Fontana,...
A decorrere dal 1.1.2020, il Ccnl 26.11.2016 Industria melameccanica e della installazione di impianti è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti...
“Si è tenuto oggi il terzo incontro sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici presso la sede del Cnel a Roma.
È stato illustrato il lavoro svolto dalle quattro...
Coinvolti oltre 200mila lavoratori, circa 1.900 aziende.
Fim Fiom Uilm regionali: vogliamo per tutti tutele e diritti al passo coi tempi
Il 94% dei metalmeccanici lombardi ha approvato la piattaforma...
Dopo alcuni mesi di discussione e l’approvazione da parte degli organismi statutari di Fim, Fiom e Uilm, oggi è stata presentata dai Consigli Generali delle tre organizzazioni sindacali metalmeccaniche,...
Ieri 30 maggio è stato comunicato dall'Istat il dato dell'indice Ipca e, sempre ieri, è stato sottoscritto con Federmeccanica il verbale di adeguamento dei minimi retributivi , della reperibilità...
In allegato pubblichiamo il verbale di accordo sottoscritto con Unionmeccanica riguardante i nuovi minimi tabellari in vigore dal 1 Giugno.
E il volantino per i luoghi di lavoro,...
Pubblichiamo i nuovi importi dei minimi tabellari, dell'indennità di trasferta e dell'indennità di reperibilità concordati il 31 maggio 2018 con Federmeccanica, così come previsto dal Ccnl del 26 novembre...
In allegato l'accordo sottoscritto tra Fim Fiom Uilm e Uniomeccanica sulla "Costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie" nelle Piccole e Medie Imprese che applicano il CCNL Uniomeccanica....
È stata sottoscritta quest'oggi, nella sede di Assolombarda a Milano, tra Fim, Fiom, Uilm e Federorafi, l'ipotesi d'accordo per il rinnovo del contratto nazionale degli addetti del settore orafo, argentiero...
Durata: l’Ipotesi di accordo fissa la scadenza del Ccnl al 31 dicembre 2019.
Recepimento del Testo Unico del 28 Luglio 2015
È istituita una commissione con il...
È stata raggiunta nella serata del 26 gennaio 2017 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro per gli addetti alle aziende cooperative metalmeccaniche che conferma ed estende...
Sesto San Giovanni, 22 Dicembre 2016
“C’è soddisfazione per il lavoro svolto e per la discussione, anche vivace portata avanti in tante realtà territoriali,
sostiene Mirco Rota, segretario generale...
Le lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici dopo un lungo periodo, esattamente dal 2008, hanno la possibilità di votare con il referendum il loro nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro.
L'intesa...
È stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro tra Federmeccanica/Assistal, Fim, Fiom e Uilm, che mette fine a una lunga fase di accordi separati.
Un'ipotesi di accordo...