Dichiarazione di Francesca Re David, segretaria nazionale Fiom Cgil.
“La strage delle morti sul lavoro non si ferma. Oggi un'altra tragica morte è avvenuta a Busto Arsizio, a due giorni di distanza dal terribile infortunio mortale che ha visto coinvolta Luana D'Orazio. Esprimiamo il più profondo cordoglio alla famiglia di Cristian Martinelli.
25 aprile, festa della Liberazione dell'Italia da nazifascismo.
Nella giornata di martedì 2 marzo 2021 si è tenuto un incontro in modalità remota per il rinnovo del contratto collettivo nazionale Unionmeccanica-Confapi, scaduto nello scorso mese di ottobre.Durante il confronto è stata nuovamente presa in esame tutta la parte normativa facente parte della piattaforma presentata da Fim-Fiom-Uilm, verificando le disponibilità da parte di Unionmeccanica rispetto alle richieste avanzate.Per quanto riguarda il tema dell’inquadramento professionale Unionmeccanica ha ribadito che da parte delle loro imprese associate non sono pervenute significative richieste di revisione dell’attuale inquadramento.
In allegato il volantone di sintesi dell'ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti.
L’art. 3, comma 6, del Decreto Legislativo n. 148/15 prevede che, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, a decorrere dall’anno 2016, siano adeguati gli importi del trattamento di integrazione salariale, nella misura del 100%, confermando quanto previsto dalla legge 247/2007.
Ancora una volta il diritto viene ripristinato con la corretta applicazione del Contratto collettivo nazionale del lavoro.
La Corte d’Appello di Milano sezione del lavoro IL GIORNO 12 NOVEMBRE 2020 ha pronunciato la seguente sentenza:
Si conferma la sentenza 42/2019 del Tribunale di Lodi del giorno 19 marzo 2019 nel quale veniva condannata l’Azienda Cebi di Borgo San Giovanni a restituire alle lavoratrici/lavoratori, per avere SOTTRATTO INDEBITAMENTE, tramite un accordo in deroga firmato dalle rsu,e dalla Fim Cisl,al risarcimento ed al ripristino dei diritti contrattuali .