Nella giornata di giovedì 29 ottobre, nello stabilimento CIFA di Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova, si è verificato l’ennesimo incidente mortale sul luogo di lavoro; un’altra vita spezzata che si aggiunge al triste elenco delle “morti bianche” registrate in Lombardia dall’inizio dell’anno.
#DIFENDERE L’OCCUPAZIONE E RILANCIARE L’INDUSTRIA METALMECCANICA
Continuano in tutti il territorio della Lombardia gli scioperi nelle fabbri metalmeccaniche per il rinnovo del Contratto di lavoro.
Prime fermate spontanee dei lavoratori metalmeccanici alla notizia della rottura della trattativa per il Contratto Nazionaledi lavoro: Varinelli, Hennecke Oms, Alfacciai, Babcpck,Malvestiti. Fontana, Microtecnica, Beta utensili, Candy,
Il giorno 7 ottobre, nell’ambito della trattativa per il rinnovo contrattuale con Federmeccanica e Assistal, dopo i confronti avuti nelle settimane precedenti su tutti gli aspetti normativi, si è discusso degli aspetti retributivi:
"All’incontro di oggi programmato sulla parte economica e sul salario per il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici, Federmeccanica ha dichiarato con chiarezza che non prevede alcun aumento salariale che vada oltre l’adeguamento all’inflazione.
‘Ripartire dal Lavoro’, con queste parole prosegue la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil, dopo ‘La notte del Lavoro’ del 29 luglio scorso. Le tre confederazioni organizzano per il 18 settembre una giornata di mobilitazione nazionale con iniziative regionali per rilanciare il protagonismo sociale e rappresentativo del sindacato confederale, avanzare proposte e partecipare attivamente alla costruzione del futuro del Paese che deve, appunto, ripartire dal lavoro.
Con 44 voti a favore, 2 contrari e 1 astenuto l’Assemblea generale della Fiom di Como ha eletto Luca Conti segretario generale dell'organizzazione territoriale.
Nato a Erba 40 anni fa, Conti comincia a lavorare a 15 anni anni come operaio alla Oma, azienda nella quale viene eletto delegato sindacale nel 2003. Nel 2013 entra nella segreteria territoriale dei metalmeccanici della Cgil, che da oggi guiderà in sostituzione del neo-pensionato Ettore Onano.
Al nuovo segretario i migliori auguri di tutta l'organizzazione.
Fiom Cgil Lombardia, via E. Breda 56 Sesto San Giovanni
Il Comitato centrale della Fiom-Cgil, riunitosi in data 15 luglio 2020, approva la relazione e le conclusioni della Segretaria Generale Francesca Re David e assume i contributi venuti dal dibattito e dall’intervento della Vice Segretaria Nazionale della Cgil Gianna Fracassi.